High-Resolution Radio

Categoria: Mother Earth Radio

Benvenuto nella categoria Mother Earth Radio! Qui potrai tenerti aggiornato su tutto ciò che rende speciale la nostra emittente. Scopri gli ultimi aggiornamenti, le interessanti informazioni di base sulle nostre idee musicali e approfondisci i nostri progetti e la nostra filosofia di estetica del suono e sostenibilità. Condividiamo notizie sulle iniziative audio ad alta risoluzione e su tutto ciò che rende unica Mother Earth Radio.

  • Beastie Boys on Mother Earth: la sorprendente genialità dell’hip hop

    Beastie Boys on Mother Earth: la sorprendente genialità dell’hip hop

    Un’apparente contraddizione e la sorpresa che si nasconde dietro di essa

    “Hip hop su Mother Earth Radio?”. Qualcuno potrebbe chiedersi: “Non si tratta forse di parolacce, droghe, loop e ritmi in scatola, musicalmente poco degni di nota?”. Sbagliato! Sfatiamo i preconcetti e ci addentriamo nell’affascinante mondo dei Beastie Boys, che dimostrano che l’hip hop può essere molto di più di quello che il cliché suggerisce. La loro musica ha un ruolo importante su Mother Earth Radio e presto capirai perché.


    Niente parolacce, niente carne: un approccio lirico sorprendente

    Un aspetto dei Beastie Boys che viene spesso trascurato è la loro notevole disciplina lirica. A differenza di molti altri gruppi hip-hop del loro tempo, cercheresti invano insulti volgari o “battute sulla madre”. Anche nel pathos assoluto dei “supereroi”, come nel testo di “The Maestro”, raramente troverai una F-bomb – semmai si tratta di un effetto deliberato e isolato che ti spinge ad ascoltare. Questa decisione consapevole li distingue ulteriormente dal gruppo e sottolinea il loro stile unico e spesso umoristico, ma sempre rispettoso.

    Questo si adatta perfettamente alla filosofia di Mother Earth Radio: trasmettiamo musica che ispira, rilassa e diffonde vibrazioni positive. Il nostro programma è pensato per offrire esperienze sonore che ispirino dalle fondamenta e creino un’atmosfera piacevole. I Beastie Boys sono un ottimo esempio di come la musica, anche quella hip hop, possa essere stimolante e divertente senza allontanarsi da questo standard elevato.


    “Check Your Head”: il fulcro organico dei Beastie Boys

    In passato ho ascoltato la leggendaria “Check Your Head” dei Beastie Boys su CD. Ma è solo ora che ho i vinili originali per Mother Earth Radio e li ho registrati con i nostri sistemi che riesco a sentire chiaramente la profondità musicale che c’è dietro.

    Ciò che si nota immediatamente è che non si sono limitati a campionare. Michael “Mike D” Diamond si è seduto personalmente alla batteria e ha suonato ogni brano dall’inizio alla fine. Lo si può sentire nei minimi dettagli, ad esempio sull’hi-hat, dove il battito del legno sul metallo è inconfondibile – suonato a mano, senza dubbio. A questo si aggiungono il basso suonato dal vivo dall’indimenticato Adam “MCA” Yauch (1964-2012) e le chitarre vere, che danno alle canzoni un sapore organico e tipico della band.

    E i famosi graffi? Non si tratta di sterili effetti computerizzati. Per lo più provengono da vecchi vinili originali che sono stati elaborati dal vivo sui giradischi dai DJ: una forma d’arte a sé stante che onora il mezzo del vinile nella sua forma originale.

    Ma anche se sono stati utilizzati elementi classici dell’hip hop come l’iconica drum machine Roland TR-808, rimane un fattore decisivo: la voce. Soprattutto nell’hip hop, la voce è il fulcro, la vibrazione, il messaggio. E queste voci sono state catturate in modo completamente analogico, con tutto il calore, la presenza e le sottili sfumature della voce umana. La registrazione di questo elemento centrale beneficia enormemente della produzione analogica e del master in vinile non compresso. Per questo vale assolutamente la pena di ascoltare anche i dischi hip-hop su Mother Earth Radio.


    Mario Caldato Jr.: il maestro dell’analogico dietro i controlli

    La vera magia di “Check Your Head” risiede anche nell’uomo dietro i controlli: Mario Caldato Jr. È stato il produttore a lungo termine e l’architetto sonoro di molti lavori dei Beastie Boys. Il suo approccio era innovativo all’epoca e oggi è più che mai attuale per gli ascoltatori audiofili.

    Caldato si è sempre affidato a registrazioni analogiche su nastro. Quello che oggi viene spesso simulato con un clic del mouse in un software, lui lo realizzava in modo minuzioso e con la massima precisione. Tutti gli effetti sono stati eseguiti a mano con l’automazione e realizzati con apparecchiature analogiche da studio. Si tratta di una maestria sonora di altissimo livello, diametralmente opposta a quella di molte produzioni odierne. Questa dedizione al suono e alle prestazioni a tutti i livelli rende i Beastie Boys assolutamente validi dal punto di vista musicale.


    Perché i Beastie Boys su Mother Earth Radio?

    La risposta è semplice: i Beastie Boys si adattano perfettamente alla nostra filosofia sonora. La loro meticolosa produzione analogica e la dinamica delle loro registrazioni, soprattutto negli originali in vinile, riflettono la nostra aspirazione a presentare la musica nella sua forma più autentica. Non erano solo pionieri del rap, ma anche innovatori di diversi generi ed eccellenti musicisti.

    Mother Earth Radio privilegia la qualità musicale rispetto ai cliché. Ti invitiamo ad ascoltare con attenzione e a riscoprire i Beastie Boys, con la profondità di suono e la dinamica che la loro musica merita.


    Conclusione: una nuova esperienza di ascolto per i vecchi eroi

    I Beastie Boys sono più di un semplice gruppo hip hop: sono un capolavoro di maestria musicale e sperimentazione sonora. Immergiti e scopri perché queste icone dell’hip hop hanno un posto fisso nel programma di Mother Earth Radio.

    Sei pronto per il tuo momento di gloria?

    Scopri il suono incomparabile dei Beastie Boys e lasciati convincere dalla loro genialità musicale. Su Mother Earth Radio puoi ascoltare i loro vinili originali nella migliore qualità, gratuitamente e in qualsiasi momento.

  • Il Duo De Twang di Les Claypool – in diretta su Mother Earth Radio!

    Il Duo De Twang di Les Calypool
    Il Duo de Twang di Les Claypool dal vivo nel 2014 alla Jamcruise

    Intorno al fuoco con Les Claypool e Bryan Kehoe

    Stai cercando Les Claypool o il Duo de Twang? Allora Mother Earth Radio è il posto giusto per te! Riproduciamo i loro suoni unici dal vivo e in alta qualità, in modo completamente gratuito. Scopri come Les Claypool e Bryan Kehoe ridefiniscono i confini del blues acustico.

    Se conosci i Primus, potresti avere un’idea di cosa aspettarti. Ma quando il duo de Twang inizia a suonare su Mother Earth Radio, un grande punto interrogativo aleggia spesso sulla tua testa: “Che cos’è questo ?”.

    Immagina Les Claypool dei Primus seduto con il suo amico Bryan “Mr Key Hoesington” Kehoe intorno al fuoco. Claypool, armato di una specie di basso acustico in acciaio Dobro, ci martella sopra cose incredibili e pesta una stomp box a tempo. Nel frattempo, Kehoe lavora con la sua steel guitar con assoli bottleneck e tutto ciò che ne consegue. Si tratta di un sogno assolutamente inedito e strano di una serata al falò, da vivere in diretta radiofonica.

    La nascita del Twang

    Il loro album di debutto “Four Foot Shack” (2014) dispiega la sua vera magia solo quando lo vivi come deve essere: con una dinamica completa, come in un disco in vinile, mentre ti siedi rilassato sulla tua “sedia” e ascolti con attenzione. È in quel momento che potrai assistere alle cose pazzesche che ci propongono!

    Claypool registra sempre in alta risoluzione nel suo studio e i master in vinile sono ancora meno compressi: una vera delizia per gli audiofili. Le canzoni sono registrate dal vivo in un’unica ripresa senza sovraincisioni e gli assoli di Kehoe sono dei veri e propri capolavori, eseguiti rigorosamente secondo il manuale, in modo virtuoso e pieno di cuore – qualcosa che puoi sperimentare davvero solo su Mother Earth Radio.

    Il Duo De Twang di Les Calypool

    Sei pronto per il tuo twang? Il tuo desiderio è il nostro comando.

    Vuoi provare subito questo straordinario artista o brano? Nella pagina del nostro lettore web non solo puoi immergerti direttamente nello streaming ad alta risoluzione, ma puoi anche utilizzare la nostra funzione di richiesta di brani! Richiedi l’artista o il brano in questione e noi lo riprodurremo per te entro le prossime tre tracce.

  • Primus: Little Lord Fentanyl – La storia del batterista mostro.

    Il tuo momento inaspettato inizia ora.

    Alcuni gruppi vanno per la loro strada, incuranti delle convenzioni. E a volte scrivono storie così incredibili che si stenta a crederci. Questo momento inaspettato è esattamente quello che vivrai quando “Little Lord Fentanyl” dei Primus sarà trasmesso su Mother Earth Radio. Ultima aggiunta al nostro programma ad alta risoluzione, questo brano ti invita a scoprire una band che si reinventa continuamente e che nel frattempo ha scoperto un vero e proprio prodigio della batteria.

    L’anima della musica: l’artigianato che si sente.

    I Primus, il leggendario gruppo della Bay Area, sono noti per il loro sound unico e anticonvenzionale. Ma quando si è trattato di trovare un nuovo batterista, hanno preso una strada non convenzionale come la loro stessa musica: Invece di rivolgersi a un personaggio noto come Danny Carey dei Tool o a un’altra star, hanno avviato un’audizione su internet. Les Claypool e co. hanno visionato oltre 6.000 video inviati, hanno seguito una serie di casting meticolosi e alla fine hanno fatto una scoperta incredibile: John “Hoffer” “Hoffington” Hoffmann, un nome sconosciuto di Shreveport, Louisiana.

    “Little Lord Fentanyl” è il primo brano con John Hoffmann alla batteria, e che debutto! È un mostro assoluto sul kit, si inserisce perfettamente nella stravaganza del trio e aggiunge una nuova, ipnotica dimensione al suono dei Primus. È la pura e semplice energia di tre musicisti eccezionali che si ritrovano nel momento in cui suonano insieme. Questa storia pronta per Hollywood è resa ancora più incredibile dal coinvolgimento di un altro amico della Bay Area: Maynard James Keenan dei Tool contribuisce con i cori: un casting da sogno!

    Il viaggio del suono: dall’originale al tuo orecchio.

    Come ci si aspetta da Mother Earth Radio, riceverai questo brano nella massima qualità. Les Claypool in persona ha fatto un ottimo lavoro di ingegneria, producendo la registrazione a 96 kHz / 24 bit nel suo Rancho Relaxo. Si tratta di un audio ad alta risoluzione al suo meglio, che conserva ogni dettaglio dell’esplosivo lavoro della batteria di Hoffman, dell’inconfondibile basso di Claypool e delle trame avanguardistiche di LaLonde.

    Composizione con carattere: un invito alla scoperta.

    “Little Lord Fentanyl” è la tipica canzone dei Primus: eccentrica, ritmicamente complessa e piena di colpi di scena sorprendenti. È una musica che ti sfida e ti trascina nel suo mondo personale. A Mother Earth Radio celebriamo esattamente questo tipo di composizione: audace, non convenzionale e lontana dalla replica computerizzata del mainstream. È una musica che richiede attenzione e che ricompensa con un’esperienza d’ascolto unica.

    Il vostro momento. Radio Madre Terra. Benvenuti a casa.

    Mother Earth Radio è il vostro portale per queste esperienze sonore non adulterate. È il luogo in cui non solo si ascolta la musica, ma la si sente: una musica che dà fondamento e centratura. Qui troverete una comunità che comprende il valore della vera musica e celebra il momento del suono.

    Sei pronto per il tuo momento? Il tuo desiderio è il nostro comando.

    Vuoi provare subito questo straordinario artista o brano? Nella pagina del nostro lettore web non solo puoi tuffarti direttamente nello streaming ad alta risoluzione, ma puoi anche utilizzare la nostra funzione di richiesta di brani! Richiedi l’artista o il brano in questione e noi lo riprodurremo per te entro le prossime tre tracce.

  • Frédéric Chopin: Polonaises complete – Garrick Ohlsson. L’ultima aggiunta al programma di Mother Earth Radio.

    Il tuo momento inizia ora.

    Alcuni suoni ti incantano immediatamente. Ti sfidano a immergerti completamente. Questo momento di profonda immersione è esattamente quello che vivrai quando le “Polonaise complete” di Frédéric Chopin, interpretate da un maestro come Garrick Ohlsson, verranno trasmesse su Mother Earth Radio. Come ultima aggiunta al nostro programma ad alta risoluzione, ti invitiamo a scoprire quest’opera monumentale con la qualità che merita.

    L’anima della musica: l’artigianato che si sente.

    Garrick Ohlsson, noto per la sua immensa brillantezza tecnica e la sua profonda musicalità, è l’interprete ideale per le polacche di Chopin. Ogni nota, ogni accordo, ogni sfumatura dinamica fa respirare la storia e l’emozione che Chopin ha messo in questi brani. È il risultato di anni di dedizione e di una profonda conoscenza della composizione. La sua arte è un esempio perfetto della maestria che cerchiamo e celebriamo a Mother Earth Radio. Questa registrazione, pubblicata originariamente su EMI Electrola nel 1973 come disco originale in vinile, è una testimonianza senza tempo dell’arte assoluta del suono.

    Frédéric Chopin: Polonaises complete - Garrick Ohlsson.

    Il viaggio del suono: dall’originale al tuo orecchio.

    Come ci si aspetta da Mother Earth Radio, abbiamo trattato questa registrazione con la massima cura. È stata meticolosamente digitalizzata dal disco in vinile originale in un audio ad alta risoluzione. Questo significa: nessuna perdita, nessuna compressione, un suono che respira e ti fa sentire a terra. E naturalmente, ogni nota di queste polacche è stata valorizzata dalla nostra esclusiva accordatura a 429 Hz per offrirti un’esperienza di ascolto di una profondità senza pari.

    Composizione con carattere: un invito alla scoperta.

    Le polacche di Chopin sono molto più che semplice musica per pianoforte: sono drammi epici del suono che riflettono la storia polacca e le emozioni umane più profonde. Sfidano l’ascoltatore, ma offrono una ricompensa infinitamente ricca. È questo tipo di musica – sofisticata, profonda e frutto di una vera maestria – che si trova al centro della selezione di Mother Earth Radio. Con noi scoprirai la diversità del suono al di là del consumo immediato, una musica che richiede attenzione e che ricompensa con una visione più profonda.

    Il vostro momento. Radio Madre Terra. Benvenuti a casa.

    Mother Earth Radio è il vostro portale per queste esperienze sonore non adulterate. È il luogo in cui non solo si ascolta la musica, ma la si sente: una musica che dà fondamento e centratura. Qui troverete una comunità che comprende il valore della vera musica e celebra il momento del suono.

    Sei pronto per il tuo momento? Il tuo desiderio è il nostro comando.

    Vuoi provare subito questo straordinario artista o brano? Nella pagina del nostro lettore web non solo puoi tuffarti direttamente nello streaming ad alta risoluzione, ma puoi anche utilizzare la nostra funzione di richiesta di brani! Richiedi l’artista o il brano in questione e noi lo riprodurremo per te entro le prossime tre tracce.

  • L’orecchio che ascolta le anime: il mio cammino verso la Madre Terra Radio

    Una rivelazione inaspettata: il mio orecchio da bambino

    Da bambina non mi rendevo conto di avere un dono speciale, ma solo che le melodie mi toccavano in modo diverso. Ricordo la mia pagella delle elementari, in cui il mio insegnante di arte scrisse: “In campo musicale spicca la sua sensibilità nell’area emotiva”. A posteriori, questa osservazione apparentemente semplice è stata la prima intuizione di un mondo in cui il suono andava oltre la semplice percezione uditiva. È stato il primo segno della mia capacità di cogliere le emozioni profonde della musica, di sentire le storie non dette in ogni nota. Questa rivelazione ha aperto la strada a un viaggio lungo tutta la vita, intimamente legato all’elemento profondamente umano del suono.

    L’anima nel segnale: una percezione unica

    Sentire l’“anima in un segnale audio” significa percepire la verità umana in ogni vibrazione. Immaginate di ascoltare un oratore e di capire immediatamente se ha dormito male o se è distratto, semplicemente dalle sottili sfumature della sua voce. Oppure sperimentate un batterista che, completamente assorto, mette la sua intera esistenza in un singolo battito di piatti – un momento così intenso da sembrare la sua ultima azione sulla terra. Non si tratta di intonazione perfetta o di analisi tecnica; si tratta di riconoscere la passione, la vulnerabilità e l’intera esistenza umana che si riversano in ogni suono. Questa sensibilità unica va oltre la semplice ricezione e fa della musica una porta d’accesso alla comprensione della nostra comune umanità.

    La frustrazione dei mondi indivisi

    Tuttavia, questa profonda percezione portava spesso con sé una tranquilla frustrazione. Come si fa a spiegare il profondo significato emotivo di una musica perfettamente registrata a qualcuno che non riesce a sentire la differenza o semplicemente non è interessato? In un mondo in cui la musica diventa spesso un rumore di fondo, è stato come cercare di descrivere i colori a qualcuno che vede solo bianco e nero. È stato scoraggiante sperimentare questo divario, che ha messo in evidenza la sfida di colmare il divario tra chi sente solo la musica e chi ascolta davvero e cerca l’anima nel suono. Il desiderio di condividere il suono autentico e la profonda connessione umana che crea è diventato una missione silenziosa.

    Mother Earth Radio: La mia risposta agli inascoltati

    Mother Earth Radio è nata da questo desiderio persistente. È diventata la mia personale risposta all’“inascoltato”, un santuario per chi cerca la musica nella sua forma più pura e autentica. Questa piattaforma non è solo una raccolta di canzoni, ma uno spazio dedicato in cui ogni nota e ogni struttura sono apprezzate. È il luogo in cui la mia profonda passione per l’audio ad alta risoluzione e la mia esperienza decennale nell‘ingegneria audio si fondono per creare un’esperienza radiofonica unica e indipendente. Mother Earth Radio è la mia testimonianza della connessione umana nella musica, un ponte per chi cerca un suono più profondo e autentico.

    Conferma da parte di un pubblico globale

    Trasmettere le melodie soul di Mother Earth Radio ha portato una gioia inaspettata e travolgente. Sono arrivati messaggi da ascoltatori di tutti i continenti, a conferma che il mio impegno non era solitario. Questo pubblico globale ha risuonato profondamente con il suono unico e la profondità emotiva della musica, dimostrando che ci sono davvero cuori che battono più velocemente quando ascoltano la musica come faccio io. La loro gratitudine per l’esperienza audio ad alta risoluzione e il legame emotivo provato hanno confermato che la musica nella sua forma più pura trascende tutte le barriere e unisce le anime in un apprezzamento condiviso per il suono autentico. Questa affermazione ha sottolineato l’importanza di creare spazi come Mother Earth Radio, dove le vere esperienze musicali vengono celebrate in tutto il mondo.

    Oltre il rumore: la mia definizione di musica

    In un mondo pieno di rumore e distrazioni, la mia definizione di musica va oltre il semplice rumore. Per me la musica non è solo una serie di note; è il linguaggio dell’anima, una sinfonia non filtrata di emozioni crude, storie reali ed esperienze umane risonanti. Gran parte di ciò che oggi passa per “musica” semplicemente non soddisfa questa profonda aspirazione. Mother Earth Radio è la mia risposta a questa realtà: un faro per chi cerca veri incontri musicali, dove l’audio ad alta risoluzione incontra una profonda sensibilità sonora e dove la connessione emotiva con la musica non è solo un momento fugace, ma un’impressione duratura. Qui ho trovato la mia definizione di musica: al di là del rumore, nella sua anima più pura e autentica.

  • VR e audio ad alta risoluzione: ecco come si sente davvero

    La sensazione dimenticata: cosa ci dicono gli occhiali VR sul buon suono

    Immagina di guardare un video. Non sul televisore, ma come se fossi al centro di esso. Tutto ciò che ti circonda è un’immagine e ti sembra di poter camminare nella scena. Sto parlando degli occhiali VR e, ad essere sincero, fino a poco tempo fa per me si trattava più che altro di un espediente. Le immagini erano spesso sfocate e pixelate: si percepiva il potenziale, ma non ci si lasciava davvero stupire. Ma poi è arrivato Meta Quest 3. E con esso è arrivata una risoluzione che mi ha lasciato semplicemente senza parole. Improvvisamente l’immagine era così incredibilmente nitida e dettagliata che mi sembrava davvero di far parte di questo altro mondo.

    VR e audio ad alta risoluzione
    Foto di Alessia Lorenzi

    Ma il vero colpo di fulmine è arrivato quando ho preso i miei video dal disco rigido e li ho creati con un programma speciale chiamato Owl3D per questi occhiali. Li ho indossati e nel momento in cui il video è partito ho pensato: “È incredibile! Non guarderò mai più uno schermo normale!”. L’immagine era così realistica, così tangibile. E sebbene fosse già mozzafiato, istintivamente ho pensato: “Se solo la risoluzione fosse un po’ migliore!”. È difficile immaginare quanto sarebbe incredibile se la nitidezza fosse assolutamente perfetta: semplicemente stupefacente. È già fantastico, si vede tutto, ha un aspetto magnifico, ma se ci fosse un po’ di pixel in più, sarebbe il massimo!

    Perché parliamo di VR quando si tratta di un buon suono

    È proprio questa sensazione, questa comprensione intuitiva della “risoluzione” e di ciò che costituisce un’immagine ancora più nitida, la chiave di una consapevolezza che molti di noi hanno purtroppo perso nel campo dell’audio. Perché nel mondo del suono è esattamente la stessa cosa! L’unica differenza è che quasi nessuno sa ancora cosa significhi “bene”.

    Siamo circondati dalla musica. La ascoltiamo alla radio, la ascoltiamo in streaming sui nostri smartphone, esce da piccoli altoparlanti Bluetooth. E sì, in qualche modo tutto suona bene. È come se avessimo guardato il mondo attraverso questi occhiali VR leggermente pixelati per anni. Non sappiamo più cosa ci stiamo perdendo. Ci siamo abituati a una risoluzione sonora inferiore, a formati altamente compressi in cui le innumerevoli sfumature, i piccoli dettagli e la naturale spazialità non sono più presenti.

    Streaming a bassa risoluzione
    Foto di cottonbro studio

    Come con gli occhiali VR, dove manca un po’ di risoluzione per sentire davvero la struttura fine della corteccia di un albero nella foresta virtuale o per vedere lo scintillio negli occhi di un avatar, ci mancano i pixel del suono. Sentiamo la canzone, sì. Ma sentiamo anche la sottile vibrazione di una corda di chitarra, il delicato riverbero di una voce nella sala di registrazione, l’esatta posizione di ogni singolo strumento sul palco virtuale? Riusciamo a sentire l’”aria” della stanza in cui è stata registrata la batteria? Molto spesso, purtroppo, no.

    Riscoprire la dimensione perduta della musica

    L‘Hi-Res Audio o l’eccellente riproduzione del vinile sono come quegli occhiali VR che ti mostrano improvvisamente ciò che è visivamente possibile. Aggiungono i pixel perduti del suono. Improvvisamente, si scopre una nuova dimensione della musica:

    • Spazialità: la band non è più un tappeto sonoro piatto davanti a te, ma si diffonde nella stanza. Puoi individuare chiaramente i singoli strumenti, percepire la loro esatta posizione e il loro riverbero, come se fossi seduto al centro di una sala da concerto.
    • Sottigliezza e dettaglio: all’improvviso senti il suono del respiro del cantante, il morbido scricchiolio di una sedia in studio, il pizzicare delle corde di una chitarra acustica – tutti questi piccoli dettagli che rendono l’esperienza di ascolto incredibilmente vivida e reale.
    • Dinamica: la musica “respira” davvero. I passaggi silenziosi sono davvero sussurrati, le esplosioni ad alto volume sono potenti e chiare senza essere sgradevoli o sovradimensionate. L’intera gamma emotiva della registrazione è palpabile.
    • Emozione: con tutti questi pixel sonori e dettagli aggiuntivi, la musica diventa più emotiva, più coinvolgente, più reale. Non sei più un semplice ascoltatore che consuma una registrazione, ma sei immerso nell’esperienza e diventi quasi parte di essa.

    Molti di noi oggi ascoltano la musica come se stessero guardando un quadro famoso in tutto il mondo attraverso una piccola fotocamera sfocata del cellulare. Si ha l’impressione di riconoscerlo. Ma poi ti ritrovi improvvisamente di fronte all’originale nel museo. I colori, la consistenza delle pennellate, le dimensioni – è un’esperienza emotiva completamente diversa, vero? Non ti sei reso conto di cosa ti mancava finché non hai visto l’originale.

    Lo stesso vale per il suono. Per una generazione cresciuta con file MP3 compressi e streaming di qualità media, il suono pieno e puro – come veniva registrato all’epoca, con un’alimentazione stabile e tramite console di missaggio analogiche direttamente su nastro – può essere una sensazione completamente nuova. Non è solo “migliore”, è fondamentalmente di più. È un’immersione profonda, una riscoperta della musica che amiamo e l’esperienza di emozioni che prima erano nascoste.

    Fai il grande passo: ricalibra le tue orecchie

    Forse è arrivato il momento di indossare gli “occhiali VR” per le tue orecchie. Trova un’ottima sorgente ad alta risoluzione, che sia un servizio di streaming che offra una riproduzione lossless, un vinile ben registrato o un file FLAC di alta qualità. Ascolta la tua musica preferita e lasciati sorprendere. Potresti anche renderti conto: “Non voglio mai più ascoltare con una risoluzione sonora inferiore!”.

  • Radio Paradise come ispirazione: come Mother Earth Radio è diventata un pioniere dell’audio ad alta risoluzione

    Radio Paradise come ispirazione: come Mother Earth Radio è diventata un pioniere dell’audio ad alta risoluzione

    Radio Paradise: l’ispirazione dietro la rivoluzione dell’audio ad alta risoluzione di Mother Earth Radio

    Radio Paradise è un nome che spicca nel mondo delle radio online, e per una buona ragione. Per noi di Mother Earth Radio, Radio Paradise non è un concorrente, ma una vera e propria fonte di ispirazione. L’emittente ha stabilito degli standard che ci motivano e ci mostrano come presentare la musica con passione e integrità. In questo articolo diamo uno sguardo a ciò che rende Radio Paradise così speciale e a come ha influenzato noi di Mother Earth Radio.

    La prima web radio gratuita senza pubblicità

    Radio Paradise è stata una pioniera nel mondo delle radio su Internet: è stata una delle prime web radio a operare completamente senza pubblicità. Una decisione rivoluzionaria per l’epoca, che ha permesso agli ascoltatori di vivere un’esperienza musicale indisturbata. Nessuna pubblicità fastidiosa, nessuna pressione commerciale: solo musica pura. Un concetto che ha colpito anche noi di Mother Earth Radio e che ci ha ispirato a seguire la nostra strada e a mettere la musica al centro.

    Musica curata in modo eccellente senza vincoli di classifica

    Un altro punto di forza di Radio Paradise è la selezione incredibilmente accurata della musica. Qui non ci sono playlist basate sulle classifiche o sulle specifiche delle grandi aziende mediatiche. Al contrario, ogni canzone è selezionata con cura per creare un mix unico e armonioso. Dai classici alle gemme nascoste, Radio Paradise dimostra che la musica non deve seguire le classifiche per essere grande. Questa libertà e dedizione alla qualità è un aspetto che noi di Mother Earth Radio apprezziamo molto e che consideriamo un modello da seguire.

    Radio Paradise

    Una grande squadra: Bill e Linda

    Dietro Radio Paradise c’è un duo fantastico: Bill e Linda Goldsmith. Bill, ex DJ, e Linda, artista, hanno messo il loro cuore e la loro visione nel creare una stazione che delizia gli amanti della musica di tutto il mondo. Il loro impegno per una radio senza pubblicità e incentrata sull’ascoltatore ha creato una comunità fedele che condivide il loro amore per la musica. Il lavoro di squadra e la passione di Bill e Linda sono la prova che le grandi cose accadono quando si crede nella propria idea – una motivazione anche per noi.

    La sfida dei diritti di licenza

    Un problema che riguarda sia Radio Paradise che noi è quello delle tasse di licenza per la musica. Soprattutto negli Stati Uniti, le tariffe applicate da organizzazioni come l’ASCAP sono ridicolmente alte (vedi le FAQ di Radio Paradise). Per le emittenti indipendenti come noi, questi costi sono a malapena accessibili – semplicemente non possiamo permetterceli. Ciononostante, noi di Mother Earth Radio abbiamo una posizione chiara: abbiamo concesso licenze a tutti i Paesi che sono disposti ad applicare tariffe ragionevoli e le trasferiamo agli artisti. Perché? Perché crediamo fermamente nel lavoro dei musicisti e vogliamo assicurarci che siano equamente remunerati per la loro arte. Si tratta di un problema reale del settore e siamo determinati a fare la nostra parte rendendo gli accordi di licenza trasparenti ed equi.

    Ispirata dai pionieri: Radio Paradise e Mother Earth Radio

    Radio Paradise ha aperto la strada alle web radio indipendenti e prive di pubblicità e noi di Mother Earth Radio siamo orgogliosi di seguire le loro orme, ma con il nostro approccio innovativo. Se Radio Paradise è stata una pioniera delle web radio gratuite, noi stiamo facendo un ulteriore passo avanti: siamo la prima stazione audio ad alta risoluzione al mondo. Dal nostro lancio nel febbraio 2020, abbiamo trasmesso musica in streaming con una qualità eccezionale, come FLAC 24-bit/192kHz, offrendo un’esperienza sonora che non è seconda a nessuno. Prima di noi, solo servizi a pagamento come Tidal e Qobuz offrivano audio ad alta risoluzione. Abbiamo aperto la porta – per gli streamer, le piattaforme e gli ascoltatori – e reso accessibile un nuovo mondo sonoro, gratuito e senza pubblicità.

    Perché Radio Paradise ci ispira

    Per Mother Earth Radio, Radio Paradise è un esempio lampante di come presentare la musica senza compromessi. Anche se abbiamo un nostro stile, come l’attenzione all’audio ad alta risoluzione e al suono Faslaks a 429 Hz, condividiamo la stessa filosofia di base: la musica deve essere vissuta in modo autentico e senza distrazioni. Radio Paradise ci ha dimostrato che un approccio indipendente e privo di pubblicità non solo è possibile, ma può anche avere successo.

    Sostegno attraverso la pubblicità sul sito web

    I nostri canali sono autorizzati e rimangono gratuiti, senza pubblicità e senza abbonamento. Tuttavia, di recente abbiamo iniziato a fare pubblicità sul nostro sito web per coprire i costi di server e di gestione. Questa decisione ci permette di mantenere la qualità e il servizio di Mother Earth Radio senza compromettere l’esperienza degli ascoltatori. Continuo a essere l’unico finanziatore di questo progetto e uso queste pubblicità per alleggerire l’onere finanziario. Le donazioni dei nostri fedeli ascoltatori continuano a essere di grande aiuto, ma la pubblicità sul sito web è un modo in più per garantire che possiamo continuare a fornire la migliore qualità audio, senza compromettere la musica.

  • Speciale Capodanno

  • 500.000 Streams

    500.000 Streams

    Mezzo milione di ascoltatori nel 2023/24

    Il 1° settembre abbiamo rinnovato le licenze musicali con il nostro fornitore ICE Services per il prossimo anno. Il numero di ascoltatori nell’ultimo periodo di licenza ha superato il mezzo milione: grazie! Non siamo soli!

    Mother Earth Radio, che è in chiaro dal 2020, passa così da un “micro-micro” servizio di streaming musicale a una “mini-micro” stazione. Sono felicissimo e resterò sintonizzato – ci siamo dentro insieme. Musica di qualità, trasmessa in streaming in buona qualità – questo ovviamente non piace solo ai nerd irriducibili del vinile e dell’Hi Res, in tempi di Spotify e di uniformità musicale in formato mp3, Madre Terra non è solo una benedizione per noi.

    L’anno prossimo ho intenzione di aggiornare la nostra applicazione Google Play, ma devo ancora familiarizzare con il linguaggio di programmazione Android e cercherò di avere una versione pronta per novembre.

    Grazie di cuore, come sempre, a tutti i sostenitori che hanno fatto una donazione. Un ringraziamento speciale alla persona che ci ha lasciato dei meravigliosi dischi di musica classica: sono già impegnato a registrarli!

    Una licenza musicale per gli Stati Uniti è ancora fuori questione, purtroppo, la legge americana sui media richiede anche a noi mini-provider di pagare una tassa di 1000 dollari per ogni streaming più la fatturazione delle canzoni, quindi probabilmente stiamo parlando di 5-600 dollari all’anno.

    Naturalmente, una licenza DAB per tutta la Germania sarebbe ancora più interessante per noi – circa 10.000 euro all’anno, per quanto ne so.

    Chapeau a tutti gli ascoltatori per il vostro coraggio musicale e vi auguro di continuare a godere dei nostri programmi!

    -Florian Reiterer


  • Madre Terra su Alexa

    Madre Terra su Alexa

    Mother Earth Radio ora su Alexa!

    Per ascoltare Mother Earth Radio con un dispositivo Alexa è ora possibile utilizzare la nostra nuova Alexa Skill!

    Basta dire: “Alexa, apri Mother Earth Radio” (o “…Mother Earth Jazz”, “…Mother Earth Instrumental” per installare l’abilità!

    Come sempre, vorrei sottolineare che i nostri flussi ad alta risoluzione sono fruibili al meglio con un cavo di rete.

    Buon ascolto, grazie a Voicerepo per la competenza!

    -Florian Reiterer